Perché la zolla

VANTAGGI DEL PRATO A ROTOLI

  • Il prato è pronto subito
  • Il trapianto può avvenire in tutti i periodi dell’anno (con alcuni accorgimenti!)
  • Il prato richiede meno cure rispetto al prato a semina, soprattutto nelle fasi iniziali
  • Il prato è calpestabile fin da subito. Non è quindi necessario proteggere l’area dall’ingresso di animali o bambini.
  • Il prato non è soggetto ad infestazioni da parte di piante infestanti (come avviene spesso nel caso dei prati seminati)
  • I risultati sono prevedibili e garantiti. Il prato è folto e uniforme

CONFRONTO TRA “PRATO VELOCE” E PRATO SEMINATO

 PRATO A ROTOLISEMINA
Messa in operaqualunque stagione all’annoha bisogno di temperature e condizioni ottimali presenti in pochi mesi all’anno.
Irrigazioniabbondanti dopo la posa, con graduale riduzione nell’arco dei 10 giorni.                         frequentissime e delicate per alcuni mesi, ordinarie in seguito.
Erbe infestantidi facile controllo in quanto il prato già maturo lascia poco spazio alle infestanti.difficile controllo dovuto alla scarsa copertura del terreno nelle fasi di crescita.
Effetto esteticoimmediatonon ottimale per almeno 6 mesi
Facilità di posafacile e velocedifficile per chi non può seguire spostamenti delle sementi da pioggia,animali, insetti…
Uniformitàtotaleparziale, a causa di possibili spostamenti delle sementi da pioggia, animali, insetti…
Utilizzopuò essere calpestato subito dopo l’impianto e dopo una o due settimane sottoposto ad uso intensivo.calpestamento intenso dopo quasi un anno
Terreni in pendioil “prato veloce” protegge subito dall’erosione delle eccessive piogge.rischio di erosione alto.
Costoapparentemente più altopiù basso se non si considera l’attenzione di cui necessita.