
Smeraldo
Festuca arundinacea
La caratteristica principale di Smeraldo (microterma) è l’adattabilità a più terreni e a diverse situazioni climatiche; si adatta all’ attecchimento su qualsiasi tipo di terreno e alla posa delle zolle nelle condizioni climatiche più estreme. La sua composizione lo rendono molto tollerante alle malattie fungine in particolare Rhizoctonia e pythium.
Smeraldo ha una elevatissima resistenza alla siccità, la sua composizione varietale permette un utilizzo anche in ambienti con scarsa irrigazione e bassa qualità delle acque; è ideale per giardini pubblici e privati, in ombra parziale e a bassa manutenzione.
Si presenta con una foglia media verde scuro, colore che lo caratterizzerà per tutto l ‘anno, anche in inverno se ben concimato.
Consigliata un’irrigazione non troppo frequente, ovvero 3-4 volte a settimana ( 30 mm) preferibilmente al mattino, questo per evitare l’ insorgere di malattie fungine.

In sintesi

Caratteristica principale
l’adattabilità a più terreni e a diverse situazioni climatiche

Ambiente
ideale per giardini pubblici e privati, in ombra parziale

Irrigazione
3-4 volte a settimana (30 mm)

Tosatura
altezza di taglio consigliata 4/5 cm in pieno sole 6/7 cm in zone ombreggiate, con una frequenza di 1 taglio a settimana.